CONTATTI
R.O.S. Engineering | Consulenza di Direzione e Servizi integrati per le Imprese
Telefono: +39 059 2929307 | Email: info@rosengineering.it
Partita Iva: 03205330362 | Codice Univoco: M5UXCR1
Lo studio è in grado di assistere il cliente nella implementazione del modello di organizzazione e gestione (c.d. “modello ex d.lgs. n. 231/2001”), ai sensi della legge italiana, per la prevenzione della responsabilità penale degli enti.
Il D.Lgs 231/2001 introduce la fattispecie della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.
Diventa pertanto fondamentale, per le aziende, dotarsi di un modello organizzativo che aiuti ad escludere la responsabilità ed evitare così le pesanti sanzioni previste.
La definizione di tale modello passa attraverso una prima fase di analisi e mappatura dei rischi, cui fa seguito la redazione del modello organizzativo stesso e del codice etico che lo accompagna, nel quale sono contenute le direttive indirizzate al rispetto delle norme, leggi, direttive e policy aziendali.
L’attività di adeguamento non si esaurisce con la definizione dei protocolli conformi alla legge, ci sono alcuni altri passaggi fondamentali. Anzitutto, requisito fondamentale per instaurare la cultura della responsabilità è predisporre e seguire un opportuno piano di formazione rivolto a tutto il personale dell’azienda. Inoltre è necessario istituire un organismo di vigilanza formato da uno o più membri, preposto al monitoraggio dei requisiti che controlla, valuta e aggiorna nel tempo il modello organizzativo stesso.