Pianificazione finanziaria

Un’attenta analisi e pianificazione finanziaria è, allo stesso tempo, un fattore di successo ed elemento fondamentale per la gestione dei rischi connessi all’attività di impresa.

Occorre amministrare correttamente la liquidità e tenere sotto controllo le entrate e le uscite avvalendosi di opportuni strumenti di pianificazione finanziaria.
Gli obiettivi della pianificazione sono:

  • Equilibrio finanziario tra impieghi e fonti di capitale: gli investimenti devono trovare la giusta copertura finanziaria
  • Equilibrio dei flussi monetari entrate/uscite di cassa, per garantire in ogni periodo la liquidità necessaria allo svolgimento dell’attività d’impresa

Tipicamente, la pianificazione finanziaria si distingue a seconda dell’orizzonte temporale:

  • Pianificazione finanziaria a medio-lungo termine, per la quale è necessario costruire dei bilanci previsionali, che possono prevedere anche più di una variante per simulare best/worst case scenarios. Normalmente si tratta di bilanci che non necessitano di un grado di dettaglio elevato, ma che consentono di evidenziare e prevenire le potenziali situazioni di squilibrio
  • La pianificazione finanziaria a breve termine, invece, prevede la creazione di budget di cassa dettagliati, con i quali evidenziare puntualmente:
    o Entrate e uscite di cassa previste
    o Necessità di coprire opportunamente eventuali deficit
    o Opportunità di bilanciare deficit e surplus
    o Verifica degli scostamenti a consuntivo

R.O.S. Engineering è il partner ideale per elaborare ed implementare il sistema di pianificazione più adatto alla tua azienda, e ti supporta nell’analisi dei report e nelle decisioni conseguenti.

R.O.S. Engineering è il partner ideale per elaborare ed implementare il sistema di pianificazione più adatto alla tua azienda

e ti supporta nell’analisi dei report e nelle decisioni conseguenti